Quest’anno l’iniziativa “I Lincei per una nuova didattica nella scuola” si è rinnovata: comprenderà anche conferenze organizzate a livello nazionale e sarà possibile seguirla interamente online (tutte le informazioni in https://www.linceiscuola.it/offerta-didattica-2023-2024/?fbclid=IwAR0tLgk9DGKu7rxQ987W3-MkNRdMW8gPLQ6L60iHkornnfiFCMs6EPdmrEk). Il Corso del Polo della Calabria (con sede nella nostra Università), fondato dal compianto Prof. Luca Serianni, coordinato dalla Prof.ssa Maria Silvia Rati e rivolto ai docenti di italiano di ogni ordine di scuola, si intitolerà “lnsegnamento del lessico e risorse digitali”. Come ogni anno, i relatori saranno illustri linguisti italiani e sarà presente a Reggio Calabria il prof. Claudio Marazzini, presidente emerito dell’Accademia della Crusca.Le modalità per l’iscrizione e per l’eventuale accreditamento su S.O.F.I.A. sono contenute all’interno del programma (termine ultimo per iscriversi: 15 ottobre).
Scarica allegati
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Menu
Hai bisogno di altre informazioni?
Potrebbe interessarti anche:
Convegno 1 e 2 dicembre 2023 “Soggetti vulnerabili e nuove tutele” dedicato alla memoria della Dott.ssa Lilia Gaeta
Si invitano tutti gli studenti a partecipare al convegno nazionale promosso dall’Associazione Il Cammino che
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Si invitano tutti gli studenti a partecipare al convegno promosso dall’Ass.N.A.S. Calabria che avrà luogo
Elezioni Co.R.U.C. collegio dell’Università di Catanzaro e collegio delle Università di Reggio Calabria
Votazioni: 30 novembre 2023 — Scadenza candidature: ore 12 del 23 novembre 2023. Sono indette