Concorso nazionale DiMMi per la raccolta di storie migranti

Si comunica che è aperta la settima edizione del concorso nazionale DiMMi per la raccolta di storie migranti, promosso dal Comitato Scientifico di cui Amref è membro attivo.

DiMMi – Diari Multimediali Migranti” è il concorso nazionale che raccoglie e fa conoscere le storie di persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino, con l’obiettivo di costruire una nuova narrazione, superare gli stereotipi e le semplificazioni, e contribuire alla crescita di una cittadinanza globale.

Ogni racconto è la voce di persone che con tenacia e speranza hanno costruito un presente diverso.

Cosa si può inviare?

– un racconto scritto

– un video

– un file audio

– fotografie

– disegni

– e-mail e cartoline

La narrazione può essere composta anche da più materiali tra quelli elencati. E’ possibile scegliere come utilizzare gli strumenti a disposizione, l’importante è che sia la vostra storia, raccontata in prima persona, senza modifiche o correzioni: vogliamo ascoltare la vostra voce! Se preferite raccontare la vostra storia in una lingua straniera, ricordate di allegare una traduzione in italiano al momento dell’invio.

I vincitori del concorso saranno annunciati in occasione della 38° edizione del Premio Pieve Saverio Tutino, che si svolgerà a settembre 2022. Le storie vincitrici saranno pubblicate da un editore nazionale. Tutte le storie che saranno inviate, quelle vincitrici e non – verranno depositate presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (in provincia di Arezzo).

Potete scaricare il regolamento e la scheda di iscrizione ai seguenti link, il termine per l’invio delle storie è il 30 Aprile 2022:

regolamento: https://back.amref.it/uploads/2021/12/Regolamento_DIMMI_2022.pdf?_ga=2.130596941.314945272.1640080659-626980997.1579084335

scheda di iscrizione: https://back.amref.it/uploads/2021/12/Scheda_partecipante_DIMMI_2022.pdf?_ga=2.130596941.314945272.1640080659-626980997.1579084335

Per maggiori informazioni: www.dimmidistoriemigranti.it

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su telegram

Potrebbe interessarti anche:

Contattaci

Sei pronto a fare il passo successivo verso la tua futura carriera?