Corsi di lingua Italiana per stranieri

Corsi di Italiano per studenti internazionali erogati dalla Scuola di Orientamento e Alta Formazione in Lingua e Cultura italiana per Stranieri.

I corsi di italiano dell’Università “Dante Alighieri” utilizzano un metodo di apprendimento comunicativo idoneo a conseguire le certificazioni riconosciute dal QCER (A1, A2, B1, B2, C1, C2).Offrono lezioni di lingua e conversazione stimolanti, interattive e divertenti, in un ambiente rilassato, per apprendere in modo naturale, con attività di laboratorio e contatto diretto con luoghi e persone.I corsi hanno una durata che varia da 1 a 6 mesi.Le lezioni si svolgono dal lunedì al venerdì (20 ore alla settimana).Ogni mese si potrà sostenere l’esame per il rilascio del certificato del livello raggiunto.

Responsabile

Prof.ssa Maria Silvia Rati

Contatti

(La quota di frequenza ai corsi di lingua italiana non comprende il libro di testo)​

Il
CE.S.A.S.S.

Il CE.S.A.S.S. (Centro Studi ed Assistenza Studenti Stranieri) si occupa dell’accoglienza e dell’assistenza degli studenti stranieri che frequentano i corsi di lingua italiana, i corsi di laurea e qualsiasi corso organizzato all’interno dell’Università per Stranieri Dante Alighieri, offrendo servizi tramite convenzioni e servizi (carta dello studente, assistenza sanitaria, agevolazioni presso esercizi commerciali della città).

Obiettivi dell’ente

È un Centro a cui gli studenti possono rivolgersi per avere informazioni utili per rendere più piacevole e proficua la loro permanenza all’Università e nella città di Reggio Calabria.

A tale scopo, promuove ed organizza anche viaggi di istruzione, attività culturali, associative e ricreative, eroga borse e buoni di studio per rendere effettivo il concetto di diritto allo studio per gli allievi meritevoli e organizza occasioni culturali di incontro degli studenti stranieri con gli studenti italiani.

CEDILS : certificazione in didattica dell'italiano a stranieri

La certificazione CEDILS è il titolo che certifica la competenza in didattica dell’italiano a stranieri e come tale può essere inserito nel proprio CV.

È uno dei titoli che possono essere valutati per l’accesso ai concorsi per la classe A23.

Ce.Co.L.: Certificazione di Competenza Linguistica

La Certificazione Ce.Co.L. è un titolo di studio ufficialmente riconosciuto dai Ministeri competenti che attesta il grado di competenza linguistico-comunicativa in italiano come L2.

La Certificazione Ce. Co. L. si articola nei sei livelli di competenza linguistico-comunicativa proposti dal Quadro Comune Europeo di Riferimento del Consiglio d’Europa.

Collaborazioni

Il CE.S.A.S.S. favorisce, inoltre, le iniziative dei “Promotori” accreditati ed iscritti nell’Albo dei “Promotori e Coopera con istituti esteri (Istituti Italiani di Cultura, Società e Comitati “Dante Alighieri”, Dipartimenti universitari di Italianistica, Scuole di Lingue) al fine di promuovere le attività ed i corsi della Scuola Superiore di Orientamento e Alta Formazione in lingua e cultura italiana per stranieri in collaborazione con l’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Ateneo.

I Corsi, dal livello A1 al livello C2 del QCER, sono attivi tutto l’anno e adottano un metodo di apprendimento dell’italiano focalizzato sulla comunicazione e sull’apprendimento della lingua conforme agli standard europei.

Scopri i corsi

Dante School è la piattaforma di CESASS dove trovi tutte le informazioni sui corsi di lingua italiana per studenti e docenti stranieri.