Corsi di lingue straniere

Scegli tuo Corso di lingua CLADA

Il Centro Linguistico d’Ateneo “Dante Alighieri” (CLADA) è la struttura di riferimento per l’organizzazione dei servizi didattici riguardanti l’apprendimento delle lingue straniere, sia a sostegno dei Corsi di Laurea, degli studenti e del personale dell’Ateneo, sia in relazione alle esigenze di formazione linguistica di soggetti esterni.

UNIDA ha attivi corsi di lingue straniere a tutti i livelli, dai principianti assoluti a quelli avanzati, per i quali si avvale di docenti esperti accuratamente selezionati, anche di madrelingua. Il Centro offre inoltre corsi mirati al conseguimento di certificazioni linguistiche riconosciute ufficialmente a livello nazionale e internazionale.

Corso A1

Obiettivi: Capacità di comprendere e utilizzare espressioni molto basilari per soddisfare bisogni concreti. Saper presentare se stessi e gli altri, saper chiedere e rispondere a domande riguardanti dettagli personali come il luogo dove si vive, le persone che si conoscono e le cose che si possiedono. Capacità di interagire in modo semplice purché l’interlocutore parli lentamente e in modo chiaro.

  • A1

Corso A2

Obiettivi: Capacità di comprendere frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti linguistici intermedi, come ad esempio lo shopping, la famiglia, il lavoro etc. Saper comunicare in modo semplice su argomenti di tutti i giorni e familiari che richiedano uno scambio di informazioni semplice e diretto. Saper descrivere in termini semplici il proprio contesto, l’ambiente circostante e questioni di prima necessità.

  • A2

Corso B1

Obiettivi: Capacità di comprendere i punti salienti di un linguaggio standard relativo ad un ambito linguistico familiare riportato negli ambiti: lavorativo, scolastico e di tempo libero. Saper comunicare in situazioni relative a viaggi, saper produrre testi semplici relativi a tematiche familiari o di interesse personale. Saper descrivere esperienze ed eventi.

  • B1

Corso B2

Obiettivi: Capacità di comprendere i punti chiave di testi complessi sia relativi a temi concreti che astratti. Saper comunicare fluentemente ed in modo spontaneo con interlocutori madrelingua. Saper produrre testi chiari e dettagliati relativamente a diverse tematiche e saper spiegare il proprio punto di vista in merito ad una tematica specificando i vantaggi e gli svantaggi delle diverse opzioni.

  • B2

Info e iscrizioni

I corsi sono tenuti da docenti esperti di lingue straniere, accuratamente selezionati, che sono a disposizione degli interessati per valutare le specifiche esigenze formative individuali prima dell’iscrizione ai corsi.

Ogni corso comprende 30 ore di didattica svolte in piccoli gruppi (con ore della durata di 45 minuti), con lezioni in orario pomeridiano erogate online. Al termine del corso, l’Università per Stranieri “Dante Alighieri” rilascia un attestato di partecipazione.

I corsi vengono attivati con un minimo di 8 studenti iscritti.

Quote iscrizioni per singolo corso di 30 ore.

La quota di iscrizione è di:

  • 250 euro a persona per gli utenti esterni,
  • 150 euro per gli studenti e i laureati dell’Università per Stranieri “Dante Alighieri” 
  • 200 euro per gli studenti che seguono un secondo corso nello stesso anno accademico o che dello stesso nucleo familiare.

Inviare il modulo di iscrizione, accompagnato dalla copia del documento di identità e dalla copia del bonifico a clada@unidarc.it.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Centro Linguistico d’Ateneo “Dante Alighieri”.

Direzione

Direttore

Direttore

Vice Direttrice

Contatti

Referente amministrativa: Dott.ssa Giulia Di Marco