Strategie organizzative e di innovazione nella P.A.
Il Master intende formare dirigenti di alto livello professionale, in grado di soddisfare le nuove esigenze manageriali. Intende sviluppare una formazione multidisciplinare integrata basata sulla
Il Master intende formare dirigenti di alto livello professionale, in grado di soddisfare le nuove esigenze manageriali. Intende sviluppare una formazione multidisciplinare integrata basata sulla
Il Master intende formare dirigenti di alto livello professionale, in grado di soddisfare le nuove esigenze manageriali. Intende sviluppare una formazione multidisciplinare integrata basata sulla
Lo scopo del Master e quello di consentire, attraverso strumenti di didattica innovativa, l’acquisizione di un patrimonio di conoscenze ed abilità specifiche riguardanti i profili
Il Master si propone di formare figure professionali innovative e flessibili in grado di interpretare correttamente e rendere operative le regole della Pubblica Amministrazione; saper
Lo scopo del Master e quello di consentire, attraverso strumenti di didattica innovativa, l’acquisizione di un patrimonio di conoscenze ed abilità specifiche riguardanti i profili
Lo scopo del Master è quello di formare Risk Manager professionisti che supportino, dal punto di vista metodologico e strategico, le decisioni aziendali ed i
L’evoluzione delle conoscenze in ambito psicologico e in generale l’approccio odierno e interdisciplinare ai diversi campi sociali con impatti sul mondo del lavoro, ha permesso
L’obiettivo del Corso è quello di fornire ai partecipanti una analisi sistematica dei problemi giuridici offerti dalla Rete Internet e dalle nuove tecnologie. Il rapido
Il corso si pone l’obiettivo di aumentare sensibilmente il livello di competenza linguistica dei partecipanti mettendoli in grado di operare in modo adeguato all’interno di
I sistemi di valutazione della performance, introdotti nella Pubblica Amministrazione alla fine degli anni novanta, hanno lo scopo di proseguire l’azione di crescita dell’efficienza e
Il corso centralizza il suo iter formativo sul tema del management, del controllo e della governance delle risorse finanziarie europee a vario titolo intese, ricomprendendo,
Il corso specialistico in Cyber Security nasce dall’esigenza di rispondere in modo sempre più strutturato alla necessità di protezione e governo della sicurezza informatica, pertanto
L’obiettivo del Corso è consentire la diffusione di una cultura multidisciplinare per consentire ai destinatari di affrontare i temi della governance della Città metropolitana in
Il corso di alta formazione è rivolto a professionisti iscritti all’albo degli avvocati, dei notai e dei dottori commercialisti ed esperti contabili – sez. A
DiSSFAM – Il Dipartimento di Scienze Sociali e della Formazione d’Area Mediterranea è impegnato in progetti che promuovono l’innovazione, il dialogo interculturale e l’inclusione sociale…
UNIDA investe energie e risorse in programmi dedicati all’orientamento per l’intero percorso formativo e post-universitario.