Pianificazione, valutazione e misurazione della performance

Il corso centralizza il suo iter formativo sul tema del management, del controllo e della governance delle risorse finanziarie europee a vario titolo intese, ricomprendendo, in tal senso, anche le correlazioni con l’ambito delle nuove politiche unionali alla base delle azioni richieste dall’Europa a ciascun paese. Al riguardo, il corso sviluppa gli aspetti inerenti a uno specifico campo di applicazione relativo agli strumenti di finanziamento attuali e al loro corretto utilizzo, che si presentano di estrema utilità dati i dibattiti nazionali e sovranazionali che animano lo scenario di discussione tra autorità statali recente, in conseguenza agli interventi pandemici. Le criticità emerse dalla pandemia, infatti, hanno aperto la necessità di consolidare celermente un sistema di conoscenze teso a rispondere alle urgenze delle priorità di controllo delle risorse finanziarie alla base delle attuali discussioni tra istituzioni domestiche e sovranazionali per colmare i costanti gaps procedurali e le carenze strutturali che stabiliscono il nostro paese da settennati agli ultimi posti dei ranking sulle performance di spesa dei fondi europei.

Referente

Scopri gli altri corsi

Contattaci

Sei pronto a fare il passo successivo verso la tua futura carriera?