Lo scopo del Master è quello di formare Risk Manager professionisti che supportino, dal punto di vista metodologico e strategico, le decisioni aziendali ed i relativi impatti in termini di rischio e redditività. Il Risk Manager deve conoscere e valutare i diversi rischi a cui ciascuna azienda, secondo le proprie specificità e business, è sottoposta. Il Master nasce con lo scopo di sostenere lo sviluppo delle competenze e del knowhow necessari per organizzare nel modo più efficiente ed efficace le attività volte alla prevenzione e protezione degli asset aziendali e per individuare le forme più idonee di finanziamento dei rischi aziendali.
Attraverso il Master il partecipante acquisirà una metodologia per effettuare l’analisi necessaria a individuare i rischi presenti all’interno della propria azienda, indipendentemente dalla dimensione, dal business e dal budget. Il Master fornisce le competenze di metodo e i contenuti necessari a chi già opera in aziende pubbliche o private ed a chi voglia inserirsi in questi contesti. Inoltre, il Master intende sviluppare una formazione multidisciplinare integrata basata sulla progettazione ed implementazione di modelli organizzativi coerenti con i cambiamenti normativi in atto, sulla gestione strategica delle risorse umane e sulla valorizzazione e sviluppo della risorsa territorio.
Attraverso il Master il partecipante acquisirà una metodologia per effettuare l’analisi necessaria a individuare i rischi presenti all’interno della propria azienda, indipendentemente dalla dimensione, dal business e dal budget. Il Master fornisce le competenze di metodo e i contenuti necessari a chi già opera in aziende pubbliche o private ed a chi voglia inserirsi in questi contesti. Inoltre, il Master intende sviluppare una formazione multidisciplinare integrata basata sulla progettazione ed implementazione di modelli organizzativi coerenti con i cambiamenti normativi in atto, sulla gestione strategica delle risorse umane e sulla valorizzazione e sviluppo della risorsa territorio.