Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali d’area mediterranea

Corso ad esaurimento

Coorte 2018/2019

Il corso di laurea mira a fornire ai laureati competenze relative all’ambito della gestione delle funzioni di organizzazione e consulenza a persone, organizzazioni ed istituzioni; tali funzioni potranno riguardare le dinamiche relazionali, la gestione di risorse umane, l’organizzazione delle risorse e delle strutture e la gestione economica di enti, servizi ed organizzazioni, nonché la progettazione di politiche sociali.

I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe potranno esercitare attività professionale, anche autonoma, nelle aree preventivo-promozionali, manageriali, didattico-formative e di ricerca, nonché di aiuto nei processi di inclusione e coesione sociale, di riconoscimento dei diritti sociali.

Al termine si ottiene la laurea Magistrale appartenente alla classe LM-87 (Servizio sociale e politiche sociali) che consente anche l’accesso, previo superamento dell’esame di Stato, all’Albo A degli Assistenti Sociali.

Il Corso risulta articolato in base al seguente quadro generale delle attività formative, svolte mediante corsi di insegnamento, seminari, esercitazioni, studio individuale, tutorati, laboratori e tirocini.

Obiettivi Formativi

Il Corso mira a formare esperti in politiche sociali, con competenze nell’ideazione, progettazione, direzione e coordinamento di programmi e interventi volti all’innovazione e all’inclusione sociale.

Sbocchi occupazionali

II laureato potrà lavorare in ambito pubblico o privato, anche internazionale, nel profit o non profit, anche a livello professionale, nelle politiche di inclusione e coesione sociale, nei servizi sociali, nella formazione e nella ricerca

Requisiti di accesso

La Laurea nelle classi indicate nel Regolamento del Corso.

* **Scelta opzionale

Hai bisogno di altre informazioni?

Segreteria Studenti

Via del Torrione, 95, 89125 Reggio Calabria RC

Calendario Lezioni

Scopri gli altri corsi

Come iscriversi

Scopri come iniziare la tua futura carriera universitaria