Antonuccio Antonio

Antonio Antonuccio è nato a Gioia Tauro (R. C.) nel 1958.
E’ Dottore Specialista (oggi Magistrale) in Servizio Sociale (rinominata Laurea Magistrale in Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali) presso l’Università degli Studi di Trieste e Master Specialista in Criminalità, Devianza e Sistema Penitenziario presso l’Università degli Studi della Calabria.
E’ stato docente di Tecnica del Trattamento Penitenziario presso una delle scuole di formazione del personale del Ministero della Giustizia e per il suo Provveditorato della Calabria è stato Referente Regionale nel progetto nazionale “Pandora” (supervisione degli operatori del trattamento penitenziario). Nel 2001 ha ideato e redatto il Progetto di Giustizia Riparativa, attualmente in fase di esecuzione presso l’U.D.E.P.E. di Reggio Calabria.
Ha pubblicato più monografie e i suoi contributi sono pubblicati su i Net Magazines specializzati: osservatoriosullalegalita.org, ildue.it, ristretti.it, carceriemiliaromagna.it, romanotizie.it.
Dal 2004 è Docente Universitario a Contratto e attualmente è docente di Organizzazione dei Servizi Sociali (CdS L-39 Servizio Sociale) presso l’Università Internazionale “D. Alighieri” di Reggio Calabria.
Dal 1993 è stato Funzionario di Servizio Sociale del Ministero della Giustizia – D.A.P/D.G.M.C., successivamente è stato Responsabile di Sede dell’U.E.P.E. di Vibo Valentia e, contemporaneamente, Capo Area I – Affari Generali e del Personale presso l’U.D.E.P.E. di Reggio Calabria. Oggi, dopo essere stato Direttore Reggente dell’U.L.E.P.E. di Cosenza, ne ha assunto la Direzione da titolare (anche con l’incarico di Criminologo).
E’ stato (per i tre trienni previsti) anche Giudice Onorario Criminologo per i Minorenni.

Orario di ricevimento

Nessun orario presente

Pubblicazioni

Il 19.01.2019 su Inquieto Notizie Informazione della Piana ha pubblicato “Scaramozzino, un figlio di Gioia Tauro: uomo, medico e scienziato”.

https://www.inquietonotizie.it/scaramozzino-un-figlio-di-gioia-tauro-uomo-medico-e-scienziato/

Nel n° 2  della Rivista del Distretto 108 YA Associazione Internazionale Lions Club – Anno sociale 2016 – 2017 ha pubblicato “La società civile e gli … altri” – 2° parte.

Nel n° 1  della Rivista del Distretto 108 YA Associazione Internazionale Lions Club – Anno sociale 2016 – 2017 ha pubblicato “La società civile e gli … altri” – 1° parte.

Nel dicembre 2016 ha pubblicato “Hikikomori. La terribile scelta di isolarsi” www.servizisocialionline.ithttp://files.spazioweb.it/aruba24605/file/hikikomori.sceltaisolarsi1.pdf

Nel mese di dicembre 2016 è stato autore della prefazione per l’opera “Il principio di sussidiarietà nell’ordinamento costituzionale e penale” di P. Nastasi edito dalla Taurografiche s.r.l. editrice – Gioia Tauro.

Il 10.11.16 WebRadioS.O.S. ha mandato in onda “Hikikomori. La terribile scelta di isolarsi” 2° Parte

https://www.spreaker.com/user/s.o.s.webradio/hikikomori-la-terribile-scelta-di-isolar_1

Il 10.11.16 WebRadioS.O.S. ha mandato in onda “Hikikomori. La terribile scelta di isolarsi” 1° Parte

https://www.spreaker.com/user/s.o.s.webradio/hikikomori-la-terribile-scelta-di-isolar

Il15.08.16 ha pubblicato “Hikikomori. Giovani sepolti vivi” – Salotto Antonio Moccia – https://salottoantoniomoccia.wordpress.com/2016/08/15/hikikomori-giovani-sepolti-vivi/

Il 06.08.16 ha pubblicato “Hikikomori. La terribile scelta di isolarsi” – “Disagio, Devianza e Altro”

http://disagioealtro.altervista.org/hikikomori-la-terribile-scelta-di-isolarsi-di-a-antonuccio/

Il 16.05.15 ha pubblicato “La ricerca sociale e la Pubblica Amministrazione” – “Iure Proprio.org”

http://www.iureproprio.org/it/la-ricerca-sociale-e-la-pubblica-amministrazione/

Il 23.04.15 ha pubblicato “Il disagio, la ricerca sociale e la Pubblica Amministrazione” – Osservatorio sulla legalità e sui diritti –  ONLUS

http://www.osservatoriosullalegalita.org/15/acom/04apr/2301antonucciopa2.htm;

Il 5.1.15 ha pubblicato “Etica politica e finanza pubblica: la civiltà di un popolo…”– Osservatorio sulla legalità e sui diritti –  ONLUS.

http://www.osservatoriosullalegalita.org/15/acom/01gen/0511antoneticapol.htm

Nel mese di dicembre 2014 ha pubblicato “Il grado di civiltà di un popolo si misura dalla qualità dei servizi erogati al cittadino” Inquieto Notizie Informazione della Piana

http://www.inquietonotizie.it/grado-di-civilta-di-un-popolo-si-misura-dalla-qualita-dei-servizi-erogati-al-cittadino/

Nel mese di settembre 2014 è stato autore della prefazione per l’opera “Lo stalking nei suoi risvolti forensi e psicologici” di P. Nastasi edito dalla Taurografiche s.r.l. editrice – Gioia Tauro.

Nel mese di giugno 2012 ha pubblicato “Si acuisce la crisi del sistema istruzione e dalla scuola all’università è uno sfascio” Eco dei villaggi – Anno III n° 6 giugno-luglio 2012.

Nel mese di giugno 2012 ha pubblicato “L’istruzione italiana: un sistema oggetto di una crisi profonda” Excursus – Rivista di attualità e cultura. Anno IV n° 35 giugno 2012.

http://www.excursus.org/attualit%E0/AntonuccioIstruzioneItalia.htm

Nel mese di maggio 2012 ha pubblicato “Pianeta carcere: un sistema vicino al collasso totale – II Parte” Excursus – Rivista di attualità e cultura. Anno IV n° 34 maggio 2012.

http://www.excursus.org/attualit%C3%A0/AntonuccioPianetaCarcereParteSeconda.pdf

Nel mese di aprile 2012 ha pubblicato “Pianeta carcere: un sistema vicino al collasso totale – I Parte” Excursus – Rivista di attualità e cultura. Anno IV n° 33 aprile 2012.

http://www.excursus.org/attualit%C3%A0/AntonuccioPianetaCarcerePartePrima.htm

Il 16. 2.12 sul netmagazine newz.it è stato recensito e pubblicato il “La politica ad un tornante storico: largo ai giovani”.

http://www.newz.it/2012/02/16/la-politica-ad-un-tornante-storico-largo-ai-giovani/134774/

Nel mese di febbraio 2012 ha pubblicato “La politica ha bisogno dei giovani – II parte” – Rivista del Distretto 108 YA Associazione Internazionale Lions Club – Anno sociale 2011 – 2012 n° 2 FEBBRAIO 2012.

Il 11.1.12 ha pubblicato “Alcoolismo: devianza e piaga sociale ancora sottovalutata” – Osservatorio sulla legalità e sui diritti –  ONLUS; ripubblicato su net magazines specializzati: cufradalcolnews.it; www.paolonesta.it.

http://www.osservatoriosullalegalita.org/12/acom/01gen1/1100antonalcool.htm

Il 5. 1.12 sul netmagazine newz.it è stato recensito e pubblicato il “Rapporto sulle carceri duemilaundici”.

http://www.newz.it/2012/01/05/rapporto-carceri-2011-47-di-detenuti-in-piu-rispetto-alla-capienza/129061/

Nel mese di dicembre 2011 ha pubblicato “La politica ha bisogno dei giovani – I parte” – Rivista del Distretto 108 YA Associazione Internazionale Lions Club – Anno sociale 2011 – 2012 n° 2 DICEMBRE 2011.

Il 19. 12.11 sulla Rassegna Stampa dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura Italiana è stato segnalato “Rapporto sulle carceri duemilaundici” – Osservatorio sulla legalità e sui diritti –  ONLUS. http://www.oua.it/Documenti/19.12.2011.pdf

Il 9.12.11 ha pubblicato “Rapporto sulle carceri duemilaundici” – Osservatorio sulla legalità e sui diritti –  ONLUS.

http://www.osservatoriosullalegalita.org/11/comm/2011carcere1.htm

Il 14.03.11 ha pubblicato “Riforma della Costituzione: restyling, non stravolgimento” – Osservatorio sulla legalità e sui diritti –  ONLUS.

http://www.osservatoriosullalegalita.org/11/yes/03/14.htm

Nel gennaio 2010  ha pubblicato (A. Antonuccio – P.P. Vissicchio) “Il mobbing: aspetti sociali, psicologici e legali. Strategie per la soluzione e prevenzione”. (Collana Quaderni di Lavoro) edito dalla Laruffa Editore – Reggio Calabria.

Il 23.01.2010 ha pubblicato “Il mobbing: dal disagio alla denuncia” – Osservatorio sulla legalità e sui diritti – ONLUS; ripubblicato su: Aedilweb.

http://www.osservatoriosullalegalita.org/10/yes/01/23.htm

Il 21.05.09 ha pubblicato “Stalking: aspetti sociali e criminologici” –   Osservatorio sulla legalità e sui diritti –  ONLUS; ripubblicato su “Iure Proprio.org”.

http://www.osservatoriosullalegalita.org/09/yes/05/21.htm; http://www.iureproprio.org/it/archives/1697 .

Il 18.02.08 ha pubblicato “Evoluzione delle organizzazioni mafiose: nuove forme di controllo del territorio” – Osservatorio sulla legalità e sui diritti – ONLUS; ripubblicato su: net magazine specializzato “ristretti.it”; Rivista del Distretto 108 YA Associazione Internazionale Lions Club; recensito sul sito specialistico

www.risorsetiche.it.; www.osservatoriosullalegalita.org/08/acom/02feb2/1800antonmafia.htm

Il 08.01.08 ha pubblicato “Bullismo: un malessere dilagante” – Osservatorio sulla legalità e sui diritti – ONLUS; ripubblicato su net magazines specializzati “ristretti.it”; “quintocd.it”.

www.osservatoriosullalegalita.org/08/acom/01gen/0822antonbullismo.htm

Nel dicembre 2007 ha pubblicato “Il colloquio nella prassi del servizio sociale” (Collana Quaderni di Servizio Sociale), edito dalla Taurografiche s.r.l. editrice – Gioia Tauro.

Il 13.11.07 ha pubblicato “Sicurezza: … non passa lo straniero!?” – Osservatorio sulla legalità e sui diritti – ONLUS; ripubblicato su net magazines specializzati “Il due.it”; “RomaNotizie.it”; “ristretti.it”; “carceriemiliaromagna.it”, “italiapopolare.eu”.

www.osservatoriosullalegalita.org/07/acom/11nov2/1233antoimmigra.htm

Il 18.07.06 ha pubblicato “Ecomafia. … soltanto un neologismo del lessico contemporaneo?” – Osservatorio sulla legalità e sui diritti – ONLUS.

www.osservatoriosullalegalita.org/06/acom/07lug2/1800antonecomaf.htm

Il 03.07.06 ha pubblicato “Stanze del buco: posizioni ideologiche o ricerca della soluzione” – Osservatorio sulla legalità e sui diritti – ONLUS.

www.osservatoriosullalegalita.org/06/acom/07lug1/0311antondroga.htm

Il 12.VI.06 ha pubblicato “Indulto o amnistia entro una riforma della giustizia”-Osservatorio sulla legalità e sui diritti – ONLUS; ripubblicato su net magazines specializzati “ristretti.it” e “ildue.it”.

www.osservatoriosullalegalita.org/06/acom/06giu2/1212antoncarcere.htmI

Il 19.04.06 ha pubblicato “Certezza della pena e certezza del reinserimento” – Osservatorio sulla legalità e sui diritti – ONLUS; ripubblicato su net magazines specializzati “ristretti.it” e “ildue.it”.

www.osservatoriosullalegalita.org/06/acom/04apr2/1919antocarcere.htm

Nel 2004 ha pubblicato come contributo “Un progetto di giustizia riparativa per l’esecuzione penale esterna” nel volume “Complessità e servizio sociale nel sistema giustizia” a cura di F. Ferrario, A. Muschitiello, edito dalla Edizioni F. ANGELI – Milano.

Nel dicembre del 2004 ha pubblicato “Il fenomeno criminalità nel meridione, le filosofie punitive ed il servizio sociale nel sistema penitenziario”, edito dalla DE. PA. Communication – Gioia Tauro.