Garante degli studenti
Il Garante degli studenti ha il compito di promuovere il dialogo diretto tra studenti e docenti, di vigilare sul rispetto del presente Regolamento, di ricevere segnalazioni relative a disfunzioni, abusi di ogni forma e tipo, ritardi, carenze, restrizioni dei diritti degli studenti, violazioni di legge o dei principi di buona amministrazione.
Compiti del garante
Il Garante degli studenti vigila affinché le attività che si svolgono presso l’Ateneo – didattica, ricerca e servizi – e che incidono sui diritti e sugli interessi degli studenti si svolgano nel rispetto dello Statuto e dei Regolamenti d’Ateneo.
Il Garante è nominato dal Consiglio di Dipartimento tra i Professori e ricercatori, anche a tempo determinato, dell’Ateneo, sentiti i Rappresentanti degli studenti.
Il Garante, sulla base di una segnalazione ricevuta o d’ufficio, compie ogni atto necessario per l’istruttoria dei fatti al fine di promuovere possibili soluzioni tenendo conto delle funzioni degli Organi, delle Strutture e degli Uffici amministrativi, nonché delle caratteristiche del caso, con il fine precipuo di tutelare i diritti degli studenti.
Il Garante interviene in base ad una istanza e/o segnalazione presentata in forma scritta o personalmente.
Gli studenti sono invitati ad accompagnare la richiesta di appuntamento con la sommaria descrizione del tema oggetto della segnalazione per poter promuovere un efficace e tempestivo avvio dell’istruttoria, previa verifica della congruità della questione rispetto alle specifiche competenze del Garante.
Il Garante degli studenti è il Prof. Carlo Gelosi
- Garante: Prof.ssa Simona Totaforti
- Email: garante.studenti@unidarc.it

Linee guida per la procedura di segnalazione di criticità
L’istanza o la segnalazione da parte di studenti può essere presentata da un singolo studente, che individualmente trasmette una istanza scritta o una formulazione orale, o da parte di un gruppo di studenti, che con un’unica istanza effettuano la medesima segnalazione.
L’istanza o la segnalazione possono avvenire secondo le seguenti modalità: in forma scritta, senza particolari procedure, inoltrando una e-mail all’indirizzo garante.studenti@unistrada.it; in forma scritta ma con procedure formali, inoltrando l’istanza all’Ufficio protocollo di Ateneo; in forma verbale, previo appuntamento con il Garante o durante i giorni e gli orari di ricevimento.
UNIDA ti ascolta
Reclami e segnalazioni
Segnalaci problemi, la mancata o cattiva erogazione di un servizio o prestazione.
Fai una proposta per il miglioramento degli standard di efficacia, efficienza, economicità e qualità delle funzioni esercitate e dei servizi resi all’utenza.