Lingue e letterature della Cina e dell’Asia sud Orientale

Obiettivi del corso

L’insegnamento ha la finalità di introdurre gli studenti all’apprendimento del cinese mandarino standard, o Putonghua, nonché a fornire una conoscenza adeguata della lingua e cultura cinesi. Alla fine dell’insegnamento lo studente dovrà dimostrare una buona padronanza delle strutture sintattiche semplici e del lessico di base e dovrà essere in grado di leggere e scrivere circa100 caratteri.
Al termine del primo anno, lo studente dovrà inoltre essere in grado di sostenere una semplice conversazione, parlare di sé, delle proprie attività ed esperienze; dovrà altresì essere in grado di leggere e tradurre semplici testi su argomenti comuni.
Sarà infine richiesto di conoscere la cronologia delle dinastie e della Cina Repubblicana e avere una conoscenza diun argomento in particolare tra letteratura, arte e storia.

Prerequisiti

Conoscenza approfondita della grammatica italiana; buona conoscenza della lingua inglese; curiosità intellettuale e apertura mentale.

Contenuti del corso

Origini del cinese mandarino e primi caratteri; la frase in cinese; caratteri e parole; fonetica e pronuncia; posizione e funzione dei caratteri; predicato verbale, nominale e aggettivale; “determinante e determinato”; pronomi personali e possessivi; avverbi, articoli, pronomi e aggettivi interrogativi, classificatori; espressioni utili per impostare semplici dialoghi
(presentarsi, chiedere l’età e il prezzo di qualcosa); pronomi interrogativi, classi verbali; frasi interrogative; i verbi dativi; complemento oggetto e complemento di termine, localizzatori; introduzione ai complementi di luogo e di direzione; verbi di esistenza; verbi ausiliari.
Introduzione alla letteratura classica, moderna e contemporanea; introduzione all’arte cinese cla ssica, moderna e contemporanea; cenni alla storia delle principali correnti di pensiero asiatiche: taoismo, confucianesimo e buddismo.

Modalità Esame

Prova scritta con esercizi di comprensione basati sulle principali strutture grammaticali e coerenti con il contenuto delle lezioni e la tipologia di esercizi fatti in classe.
Prova orale così strutturata: traduzione di un breve testo e conversazione in mandarino; esposizione (in italiano) di un argomento a piacere da scegliere tra letteratura, storia, arte e storia del pensiero.

Criteri di valutazione

Risposta corretta di almeno il 60% dei quesiti d’esame.
Per considerare la prova superata lo studente deve inoltre dimostrare di aver acquisito in modo soddisfacente i contenuti impartiti durante le lezioni.

Risultati d'apprendimento attesi

Conoscenza e capacità di comprensione
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà raggiungere un livello di conoscenza e capacità di comprensione pari al livello A2 del QCER, che consente di esprimersi in modo semplice ed efficace rispetto a circostanze quotidiane di tipo pratico e interazioni frequenti.
A tal fine una parte del corso verrà articolata in modo mirato intorno alla simulazione di scenari ipotetici di interazione nella lingua del ricevente.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Si verificherà e se necessario rafforzerà l’attitudine dello studente a esprimersi in modo sicuro e senza il timore di sbagliare, ponendo una comunicazione il più possibile efficace come obiettivo principale.
Al tal fine si lavorerà in modo mirato sull’assorbimento della disciplina oggetto d’insegnamento all’interno delle abitudini di fruizione di media e della rete in particolare, suggerendo la visione di video e risorse online in mandarino e inglese, per sviluppare una maggiore familiarità con l’ascolto e la comprensione in un contesto diverso da quello didattico.

Autonomia di giudizio
Si punterà a sviluppare una piena autonomia di giudizio dello studente e una consapevolezza attiva attraverso il costante ricorso al feedback (tra studenti e nell’interazione studente-docente) e la verifica periodica dell’effettivo raggiungimento degli obiettivi di apprendimento posti.

Abilità comunicative
Al termine dell’insegnamento gli studenti svilupperanno la capacità di comunicare in modo efficace un pensiero semplice, una richiesta basilare o un semplice dialogo, superando anche i timori e la timidezza implicite nell’uso di una lingua straniera.

Capacità di apprendimento
Grande importanza verrà attribuita allo sviluppo di strumenti che consentano allo studente, al di fuori del contesto universitario e una volta concluso l’insegnamento, di raggiungere un buon livello di autonomia nell’uso e ulteriore apprendimento della lingua.
Gli studenti varranno inoltre invogliati a variare le fonti e le risorse di apprendimento, “normalizzando” il più possibile la disciplina linguistica e facendola entrare nelle proprie abitudini quotidiane.

Attività di apprendimento previste e metodologie di insegnamento

Lezioni frontali e in alcune occasioni partecipate per garantire interattività e un maggiore coinvolgimento degli studenti.
Esercizi di ascolto-comprensione e lettura-comprensione, brevi dialoghi e conversazioni, traduzioni, esercizi mirati di scrittura e lettura.
Proiezione di film e documentari. Presentazioni in PPT di argomenti che vanno dalla storia allearti visive, cinema e letteratura.

Materiali di studio

Dispense fornite dalla docente;

Testi di grammatica cinese e cinese parlato:

1) Wang Zhigang, Chen Yi, Chinese with me –跟我学汉语, volume 1, Peking University Press.
2) F. Masini et al., Il cinese per gli italiani, corso base, Volume I, Milano, Hoepli, 2015.

Testi d'esame

1. Official Examination Paper of HSK Level vol.1
2. M. Sabbatini, P Santangelo, Storia della Cina, Editori Laterza.

Didattica Innovativa

Riteniamo che ogni studio sia efficace e duraturo se riesce ad apportare una piccola e sana rivoluzione nella mente dei discenti.
Per questo motivo sin dalla prima lezione inviteremo gli studenti a effettuare uno spostamento di prospettiva per abbracciare la realtà da un punto di vista diverso da quello cui sono abituati e più vicino alla cultura oggetto di studio.
Lo studente verrà incoraggiato a esercitarsi in modo costante e sviluppare il livello di padronanza necessario a mettere in pratica le proprie conoscenze nelle circostanze della vita quotidiana.
A tal fine sarà utile che la materia studiata diventi parte integrante delle sue abitudini di studio, lettura e intrattenimento multimediale, con la segnalazione di testi, riviste, siti web e materiale online utile.
Gli studenti verranno esortati a utilizzare canali televisivi nella lingua oggetto del corso (il mandarino) ormai in chiaro sulla maggior parte degli apparecchi e si incoraggerà l’interazione e lo scambio culturale con i madrelingua all’interno della comunità locale.

Tra gli strumenti digitali il corso si avvarrà di applicazioni per lo studio del mandarino quali Skritter e dizionari cinesi online come Pleco e Hanping, flashcards come Anki, Memrise e Duolingo, nonché podcast come Chinese Pod.

Terza missione

Il presente corso di studi annovera tra i suoi principi l’apertura mentale e la tolleranza, e come primo obiettivo il raggiungimento o rafforzamento di una coscienza e conoscenza degli equilibri geopolitici e della nuova influenza culturale che sempre più i paesi asiatici esercitano nel mondo, nell’ottica imprescindibile del rispetto delle genti e delle loro culture.

Nell’introdurre gli studenti alla cultura cinese si farà riferimento al particolare rapporto che in Asia Orientale lega l’essere umano alla natura, al diverso modo di concepire la natura stessa (e la presenza dell’uomo in essa) come rappresentato nell’arte, nonché all’estrema attenzione che si presta alla salute del corpo e all’ottimale equilibrio psicofisico attraverso la conoscenza delle proprietà di certi alimenti e un’attività fisica moderata e mirata.

Archivio Materiale Didattico

Hai bisogno di altre informazioni?

Ufficio Orientamento

Via del Torrione, 95, 89125 Reggio Calabria RC