• Home
  • Ateneo
    • L’Ateneo
    • Rettore
    • Dipartimento
    • Docenti
    • Organi di governo
      • Consiglio di Amministrazione​
      • Consiglio Accademico
      • Consiglio di Dipartimento
    • Organi di valutazione e garanzia
      • Presidio di qualità
      • Commissione Paritetica Docenti – Studenti
      • Nucleo di Valutazione
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Comitato unico di garanzia
    • Normativa di Ateneo
    • Bandi, Concorsi, Gare e Appalti
    • Decreti
    • Politiche per la qualità
    • 5×1000
    • Fatturazione elettronica
    • Comunicazioni
    • Contatti
  • Didattica
    • Corsi di Laurea
    • Master e alta formazione
    • Orientamento
    • Come iscriversi
    • Corsi di Italiano per stranieri
    • Corsi di lingue straniere (CLADA)
    • Corso di formazione Micse
  • Studenti
    • Servizi agli studenti
    • Bacheca Studenti
    • Stage e tirocini
    • Tesi e Laurea
    • Borse di studio e agevolazioni
    • Biblioteca
    • Parità e inclusione
    • Diventare tutor
    • Rappresentanza Studentesca
    • Garante degli studenti
    • Eventi
  • Ricerca
    • Dipartimento
    • Dottorato di ricerca
    • Centri di ricerca
    • Ricerca e territorio
  • Internazionale
    • Accordi Internazionali
    • Erasmus
  • News
Menu
  • Home
  • Ateneo
    • L’Ateneo
    • Rettore
    • Dipartimento
    • Docenti
    • Organi di governo
      • Consiglio di Amministrazione​
      • Consiglio Accademico
      • Consiglio di Dipartimento
    • Organi di valutazione e garanzia
      • Presidio di qualità
      • Commissione Paritetica Docenti – Studenti
      • Nucleo di Valutazione
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Comitato unico di garanzia
    • Normativa di Ateneo
    • Bandi, Concorsi, Gare e Appalti
    • Decreti
    • Politiche per la qualità
    • 5×1000
    • Fatturazione elettronica
    • Comunicazioni
    • Contatti
  • Didattica
    • Corsi di Laurea
    • Master e alta formazione
    • Orientamento
    • Come iscriversi
    • Corsi di Italiano per stranieri
    • Corsi di lingue straniere (CLADA)
    • Corso di formazione Micse
  • Studenti
    • Servizi agli studenti
    • Bacheca Studenti
    • Stage e tirocini
    • Tesi e Laurea
    • Borse di studio e agevolazioni
    • Biblioteca
    • Parità e inclusione
    • Diventare tutor
    • Rappresentanza Studentesca
    • Garante degli studenti
    • Eventi
  • Ricerca
    • Dipartimento
    • Dottorato di ricerca
    • Centri di ricerca
    • Ricerca e territorio
  • Internazionale
    • Accordi Internazionali
    • Erasmus
  • News
Menu
  • Home
  • Ateneo
    • L’Ateneo
    • Rettore
    • Dipartimento
    • Docenti
    • Organi di governo
      • Consiglio di Amministrazione​
      • Consiglio Accademico
      • Consiglio di Dipartimento
    • Organi di valutazione e garanzia
      • Presidio di qualità
      • Commissione Paritetica Docenti – Studenti
      • Nucleo di Valutazione
      • Collegio dei revisori dei conti
      • Comitato unico di garanzia
    • Normativa di Ateneo
    • Bandi, Concorsi, Gare e Appalti
    • Decreti
    • Politiche per la qualità
    • 5×1000
    • Fatturazione elettronica
    • Comunicazioni
    • Contatti
  • Didattica
    • Corsi di Laurea
    • Master e alta formazione
    • Orientamento
    • Come iscriversi
    • Corsi di Italiano per stranieri
    • Corsi di lingue straniere (CLADA)
    • Corso di formazione Micse
  • Studenti
    • Servizi agli studenti
    • Bacheca Studenti
    • Stage e tirocini
    • Tesi e Laurea
    • Borse di studio e agevolazioni
    • Biblioteca
    • Parità e inclusione
    • Diventare tutor
    • Rappresentanza Studentesca
    • Garante degli studenti
    • Eventi
  • Ricerca
    • Dipartimento
    • Dottorato di ricerca
    • Centri di ricerca
    • Ricerca e territorio
  • Internazionale
    • Accordi Internazionali
    • Erasmus
  • News

Antropologia culturale

  • CFU: 6
  • SSD: M-DEA/01
  • Coorte 2021/2022
Archivio Materiale Didattico
  • Coorte 2019/2020
  • Coorte 2020/2021
  • Coorte 2022/2023
  • Ateneo
  • Dipartimento
  • Orientamento
  • Internazionale
  • Master e alta formazione
Menu
  • Ateneo
  • Dipartimento
  • Orientamento
  • Internazionale
  • Master e alta formazione
Accedi a ESSE3

Hai bisogno di altre informazioni?

Contattaci

Ufficio Orientamento

Via del Torrione, 95, 89125 Reggio Calabria RC
  • +39 0965 165 5160
  • info@unidarc.it

Offerta formativa

Mediatori per l’intercultura e la coesione sociale in Europa – Micse
Classe L-39Servizio Sociale
Mediatori per l’intercultura e la coesione sociale in Europa – Micse
Politiche per l'innovazione e l'inclusione sociale
Classe LM-87Servizio sociale e politiche sociali
Politiche per l'innovazione e l'inclusione sociale
Interpretariato e mediazione interculturale
Classe LM-94Traduzione specialistica e interpretariato
Interpretariato e mediazione interculturale
Scienze e tecniche psicologiche
Classe L-24Scienze e tecniche psicologiche
Scienze e tecniche psicologiche
Precedente
Successivo

Via del Torrione, 95 89125 Reggio Calabria (RC)
P.IVA: 01409470802

  • +39 0965 1655160
  • protocollo@unidarc.it
Offerta formativa
  • Lingue e traduzione per la comunicazione internazionale
  • Politiche per l’innovazione e l’inclusione sociale
  • Scienze e tecniche psicologiche
  • Mediatori per l’intercultura e la coesione sociale in Europa
Menu
  • Lingue e traduzione per la comunicazione internazionale
  • Politiche per l’innovazione e l’inclusione sociale
  • Scienze e tecniche psicologiche
  • Mediatori per l’intercultura e la coesione sociale in Europa
Accesso Rapido
  • Come iscriversi
  • Stage e tirocini
  • Erasmus
  • Borse di studio
  • Laurea
  • Contatti
Menu
  • Come iscriversi
  • Stage e tirocini
  • Erasmus
  • Borse di studio
  • Laurea
  • Contatti
Area privata
  • Accedi
  • Accesso Esse3
  • E-Learning
  • digitalPSY
  • Calendario Esami
  • Avvisi studenti
  • Portale dipendenti
  • Webmail
Menu
  • Accedi
  • Accesso Esse3
  • E-Learning
  • digitalPSY
  • Calendario Esami
  • Avvisi studenti
  • Portale dipendenti
  • Webmail
Facebook Linkedin Youtube Instagram
Università per Stranieri “Dante Alighieri”- P.IVA: 01409470802
Area comunicazione
Privacy e Cookie Policy
Contatti

Il dipartimento

DiSSFAM – Il Dipartimento di Scienze Sociali e della Formazione d’Area Mediterranea è impegnato in progetti che promuovono l’innovazione, il dialogo interculturale e l’inclusione sociale…

Scopri di più

I corsi di laurea

  • Lingue e traduzione per la comunicazione internazionale
  • Politiche per l’innovazione e l’inclusione sociale
  • Scienze e tecniche psicologiche
  • Mediatori per l’intercultura e la coesione sociale in Europa
Menu
  • Lingue e traduzione per la comunicazione internazionale
  • Politiche per l’innovazione e l’inclusione sociale
  • Scienze e tecniche psicologiche
  • Mediatori per l’intercultura e la coesione sociale in Europa

Info per

  • Master di I Livello
  • Master di II Livello
  • Corsi di Perfezionamento
  • Corsi di Alta Formazione
  • Laboratori
Menu
  • Master di I Livello
  • Master di II Livello
  • Corsi di Perfezionamento
  • Corsi di Alta Formazione
  • Laboratori

Orientamento e tutorato

UNIDA investe energie e risorse in programmi dedicati all’orientamento per l’intero percorso formativo e post-universitario.

Scopri di più
Ricerca
Italiano per stranieri
Contatti

Le più ricercate:

Ateneo
I docenti
Il rettore
Come iscriversi
Corsi di laurea
Corsi di alta formazione
Servizi E-Learning
Tesi e laurea
Ricerca
Normative di ateneo
Borse di studio
Contatti