Abilità informatiche e telematiche
- CFU: 6
- SSD: INF/01
- Coorte 2019/2020
Obiettivi del corso
L’insegnamento si pone l’obiettivo di illustrare agli studenti il funzionamento dei più importanti strumenti di office automation, strumenti collaborative working, utilizzo della PEC e della firma digitale.
Prerequisiti
Nessuno
Contenuti del corso
Concetti di base di IT. Sistemi Operativi. Elaboratori di testi. Fogli elettronici. Introduzioni alle basi di dati. Le reti informatiche e Internet. Cenni di sicurezza informatica, crittografia, firma digitale e PEC.
Modalità Esame
L’esame consiste in un test pratico costituito da 30 domande a risposta multipla con 3 opzioni da svolgersi in 15 minuti.
Criteri di valutazione
Sarà valutata la comprensione del funzionamento di base degli strumenti digitali presentati durante il corso.
Risultati d'apprendimento attesi
Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscere le funzionalità degli strumenti digitali di office automation e di collaborazione online e quelle degli strumenti per conferire valore legale ai documenti informatici.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Utilizzare strumenti/piattaforme online per creare documenti, collaborazione con un gruppo di lavoro; Essere in grado di utilizzare la firma digitale e la PEC.
Autonomia di giudizio
Capacità di elaborare criticamente i contenuti introdotti e discussi a lezione attraverso una presentazione orale che sviluppi in modo critico autonomo le tematiche del corso.
Abilità comunicative
Capacità di comunicare efficacemente in forma orale sulle tematiche trattate durante il corso delle lezioni frontali. Saper esporre criticamente i contenuti del corso attraverso un focus critic metodologico innovativo.
Capacità di apprendimento
Capacità di catalogare, schematizzare, riassumere e rielaborare i contenuti acquisiti.
Attività di apprendimento previste e metodologie di insegnamento
Le modalità di insegnamento saranno principalmente di didattica erogativa con Video-lezioni corredate da slides, dispense. La didattica interattiva si sostanzia di web conference e simulazioni con test di autovalutazione.
Materiali di studio
Dispense corredate da video-lezioni con relative slides e testi d’esame ed esercitazioni predisposte dal docente.
Testi d'esame
Informatica di base 7/ed – Dennis P. Curtin, Kim Foley, Kunal Sen, Cathleen Morin – McGraw-Hill
Didattica Innovativa
Casi di studio e project work.
Terza missione
Obiettivi Agenda 2030
Obiettivo 4: “Istruzione di Qualità” -Fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti.
Obiettivo 9: “Impresa, innovazione, infrastrutture” -Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile.
Obiettivi UNIDA4Health
Mediante il coinvolgimento degli studenti nelle attività del corso, si intende perseguire la promozione del benessere psico-fisico e della salute, favorire stili di vita sani e fornire un’adeguata consapevolezza delle principali modalità di prevenzione dei rischi per la salute connessi all’uso delle tecnologie.