Laboratorio di guida al tirocinio del servizio sociale
- CFU: 2
- SSD: -
- Coorte 2021/2022
Obiettivi del corso
Fornire agli studenti stimoli utili a suscitare consapevolezza in merito alla responsabilità professionale verso le persone assistite, a dare valore al lavoro d’équipe interprofessionale
mantenendo l’identità professionale, a dare valore al lavoro di rete, a dare valore alla formazione continua.
Contenuti del corso
Partendo dall’inquadramento generale dell’Amministrazione Pubblica che provvede alla emanazione dei Servizi alla persona anche esternalizzando, accreditando o conferendo incarichi a
soggetti privati, gli studenti saranno accompagnati, utilizzando lavori di gruppo e simulate, ad applicare i contenuti teorici appresi di metodologia e tecnica, nel lavoro sociale verso la persona, il gruppo e la comunità.
Modalità Esame
Gli studenti saranno stimolati alla partecipazione attiva durante i laboratori che si concluderanno invitando ciascuno ad esprimere una breve considerazione individuale
Criteri di valutazione
Gli studenti, attraverso un colloquio individuale, simulate o lavori di gruppo, dovranno dimostrare di sapere applicare le competenze di metodologia e tecnica, nel lavoro sociale verso la persona, il gruppo e la comunità.
Risultati d'apprendimento attesi
capacità di riconoscere il livello di competenza e responsabilità connesse al mandato finalizzata al benessere sociale.
Attività di apprendimento previste e metodologie di insegnamento
Ogni incontro prevede una breve fase frontale, una fase in cui saranno proposti lavori di gruppo, una finale di valutazione