Percorsi Abilitanti di 30 CFU (ex art.13 DPCM 4 agosto 2023)
Destinatari
Coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno possono conseguire, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso, l’abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione.
Percorsi abilitanti 30 CFU (ex art. 13 DPCM 4 agosto 2023)
Classe di concorso | Denominazione |
A11 | DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO |
A12 | DISCIPLINE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO |
A19 | FILOSOFIA E STORIA |
A22 | ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
A45 | SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI |
A46 | SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE |
A48 | SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO |
A49 | SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO |
A54 | STORIA DELL’ARTE |
AB24 | LINGUE E CULTURE STRANIERE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO (INGLESE) |
AB25 | LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (INGLESE) |
Scadenza iscrizioni
5 marzo 2024
LA SCADENZA E’ STATA PROROGATA AL 14 MARZO 2024
Modalità di frequenza
A distanza, modalità sincrona con tracciamento della presenza. Per accedere alla prova finale di abilitazione è obbligatorio almeno il 70% di presenze per ogni attività formativa (DPCM del 4 agosto 2023, art. 7, c. 7).
Prova finale
La prova finale di abilitazione comprende (ai sensi dell’art. 9, c. 3 e 4 del DPCM del 4 agosto 2023):
- Una prova scritta costituita da un intervento di progettazione didattica innovativa inerente alla disciplina o alle discipline della classe di concorso per la quale è conseguita l’abilitazione.
- Una prova orale corrispondente a una lezione simulata e costituita dalla progettazione di una attività didattica innovativa, con contenuti e metodologie coerenti con la specifica classe di abilitazione.
Con il superamento della prova finale è acquisita l’abilitazione all’insegnamento per la relativa classe di concorso.
Costo
L’importo della quota di iscrizione al percorso da 30 CFU è fissato in Euro 1.780,00 (Millesettecentottanta/00) più bollo di Euro 16,00 (in totale Euro 1796,00), da versare in unica soluzione o in tre rate, suddivise come da prospetto seguente:
RATA | IMPORTO (€) | SCADENZA |
---|---|---|
prima | 516,00 (cinquecentosedici/00) | al momento dell'iscrizione |
seconda | 640,00 (seicentoquaranta/00) | entro 15 giorni dall'iscrizione |
terza | 640,00 (seicentoquaranta/00) | entro 30 giorni dall'iscrizione |
NOTA: la prima rata è comprensiva del bollo di Euro 16,00
Il primo pagamento (prima rata o unica soluzione) dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario presso:
Banca | Monte dei Paschi di Siena |
---|---|
IBAN | IT 10 L 0103016300 000002535012 |
Bic Code | PASCITMMREG |
Intestato a | Università per Stranieri Dante Alighieri – via del Torrione n. 95 Reggio di Calabria |
Causale: | Codice fiscale dello studente – 30CFU art13 – specificare se prima rata o intero importo |
La ricevuta del bonifico dovrà essere inserita, mediante caricamento file, durante la compilazione del modulo di iscrizione.
Per la seconda e terza rata le modalità di pagamento saranno comunicate successivamente.
Per l’accesso alla prova finale di abilitazione sarà altresì necessario il versamento di ulteriori Euro 150,00 con modalità che verranno successivamente comunicate.
Contatti
Per informazioni consultare il bando oppure scrivere all’indirizzo abilitazione@unidarc.it